ANASTASIS Associazione Onlus
organizza per
DOMENICA 19 MARZO 2017
3ª MUOVI LA TUAVITA
CAMMINATA SOLIDALE DI KM. 5 – 8 collinare
Manifestazione podistica “ludico motoria” aperta a tutti
Valida per i Concorsi Internazionale: I.V.V.; partecipazione e distanze parziali; Nazionale:
Piede Alato FIASP
Con partenza e arrivo presso la Sede di Adro Via Cairoli, 29
A tutti i partecipanti sarà riservato un gadget
ISCRIZIONI IN LOCO IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE
.
PER INFORMAZIONI: cell. 334.7128118 – 3347591242
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
offerta libera, in deroga, a favore dell’Associazione Anastasis
comprensiva del tesseramento giornaliero
DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dell’Art.4, Secondo e Sesto periodo-D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dell’Art. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dell’Art.148 del TUIR.
Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON TESSERATI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi manifestazione FIASP
sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita.
Il supplemento definito “quota federale istituzionale” richiesto ai non tesserati Fiasp è finalizzato al tesseramento giornaliero degli stessi che comprende la fruizione di tutti i servizi federali fra i quali quanto previsto dalle norme assicurative vigenti (attuale riferimento D.P.C.M. 3/11/2010 G.U. n. 296/2010)
R E G O L A M E N T O:
- RITROVO Il ritrovo è fissato alle ore 08,30 presso la sede Anastasis – via Cairoli, 29 Adro (Bs.)
- PARTENZA La partenza è alle ore 9,30. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 09,30 .alle ore 12,00. Lungo i percorsi saranno istituiti posti di controllo, con obbligo del partecipante a chiedere la vidimazione.
- ISCRIZIONI: Le iscrizioni si accettano sino all’ora della partenza. Il cartellino di partecipazione deve essere personalizzato.
- PERCORSI Di km. .5-8 collinare.
- SERVIZI CONNESSI ALL’EVENTO Ambulanza con defibrillatore, ristorazione con bevande e alimenti adeguati, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero marciatori sui vari percorsi.
La manifestazione è assicurata tramite polizze specifiche attualmente stipulate dalla FIASP presso la Groupama di Pordenone con Polizza di:
A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Infortuni dei partecipanti senza limiti di età. A condizione imprescindibile che siano in possesso del cartellino di partecipazione contenente Nome Cognome e data di nascita e che lo stesso abbia riscontro nella lista dei partecipanti.
- L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione ben visibile con scritto i dati anagrafici, non rispettino gli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
- In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza del partecipante, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora sia della lunghezza dei vari percorsi che del disegno del tracciato.
- DICHIARAZIONE Tutti i Partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione, accettano i Regolamenti FIASP consultabili presso il punto di visibilità della FIASP presente in ogni manifestazione. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
- TRATTAMENTO DATI PERSONALI. Si informa, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs n° 196/2003, i dati anagrafici da apporre sul documento di partecipazione alla manifestazione, vengono richiesti esclusivamente per gli adempimenti previsti dalla Compagnia Assicurativa, in relazione agli elenchi delle persone partecipanti ed in merito alle norme antinfortunistiche richiamate al D.P.C.M. 03/11/2010 pubblicato in G.U. N° 296/2010. Tali dati anagrafici non vengono né trattati né detenuti dall’Organizzazione ma inoltrati alla Compagnia Assicurativa per quanto sopra riportato. Ricordiamo inoltre, che il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione, comporta lanon ammissione alla manifestazione. Tale informativa si intende acquisita dal partecipante con la consegna del documento di partecipazione a qualunque manifestazione FIASP.
- INFORTUNI Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.” dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.
- DIRITTO D’IMMAGINE Con l’Iscrizione alla manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
- OMOLOGAZIONE La Manifestazione “ludico motoria” è omologata dal Comitato Territoriale FIASP di Bergamo/Brescia con nota di omologazione BG/BS014 deL 10.02.2016..
- RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE è la Sig.ra PICCIOLI ANNA RITA.
Il presente opuscolo viene distribuito da incaricati direttamente ai podisti nei vari appuntamenti sportivi, l’eventuale rinvenimento dello stesso in locali pubblici d’altri Comuni è da ritenersi puramente casuale e comunque non predisposto da questa organizzazione.