Sostegno psicologico di gruppo per pazienti

Sostegno psicologico di gruppo per pazienti

Gruppi di sostegno psicologico, rivolti ai pazienti.*

I gruppi di sostegno psicologico per pazienti

Il gruppo rappresenta uno strumento prezioso, un contenitore dove le angosce e i pensieri più dolorosi, che il cancro ha sollevato, possono essere espressi ed affrontati senza la paura di esserne sopraffatti.

E’ un luogo dove potersi confrontare e condividere lo stesso linguaggio; dove poter  “apprendere” nuove modalità di pensiero e di reazione alla malattia.

 

 Riprogettiamo l’esistenza

8 incontri a cadenza settimanale.

 

È la prima tappa del percorso. Lo scopo è quello di fornire un contenitore dove poter esprimere il più liberamente possibile, emozioni e vissuti legati all’esperienza della malattia; di aiutare ad affrontare la paura della sofferenza, la paura del domani, la paura della morte. Sollecitate dalla lettura di un testo appositamente costruito, si avvia un cammino a ritroso verso i primi momenti dell’esperienza, con la consapevolezza di non essere soli e di poter affrontare anche aspetti dolorosi della propria esistenza che l’incontro con il cancro ha fatto emergere. Tutto questo porta, gradualmente, a spostare l’attenzione dalla malattia, a distaccarsi da essa, a dare un significato più accettabile a quanto è successo e a considerare l’evento non più come un punto finale della propria vita ma una opportunità per darle un significato nuovo.

 

 

Decido di vivere

8 incontri a cadenza settimanale

 

È la seconda tappa del percorso. Trovato il coraggio di guardare in faccia la paura della sofferenza e della morte, sempre guidate dalla lettura di un testo, ci si impegna a dedicare le energie alla vita, a sé stesse e tutto questo al di là di quanto è accaduto, o proprio perché è accaduto, ad accettare il cambiamento che la malattia, necessariamente, impone. Più aumenta l’autostima e la capacità di accettare consapevolmente gli eventi, più si allontanano i fantasmi legati all’idea della malattia e della morte.  Prende corpo il desiderio di fare chiarezza dentro di sé e di ristabilire le priorità dei valori che alla luce della sofferenza sono mutati. Indipendentemente da ciò che potrà accadere domani, si valorizza l’oggi.

 

* I  gruppi di sostegno psicologico sono strutturati secondo la metodologia di Attivecomeprima/onlus Milano, e il loro risultato è  valutato da Test all’inizio e alla fine del lavoro.